Le discipline del Ninjitsu


Il programma e' molto vasto e si concentra sullo studio dei seguenti settori, alcuni dei quali insegnati soltanto a livello orale (kuden):

1)TAI JUTSU
Combattimento a mani nude

2)KEN JUTSU
Studio della spada

3)BO JUTSU
Studio di vati tipi di bastone

4)SHURIKEN JUTSU
Lancio di lame di forme differenti

5)YARI JUTSU
Studio della lancia 

6)NAGINATA JUTSU
Studio dell'alabarda

7)KUSARIGAMA JUTSU
Studio della falce con catena

8)KAYAKU JUTSU
Tecniche con il fuoco

9)HENSO JUTSU
Arte del travestimento

10)SHINOBI IRI
Mimetismo e tecniche di infiltrazione

11)BA JUTSU
Equitazione

12)SUI REN
Tecniche acquatiche

13)INTON JUTSU
Tecniche di fuga e di inganno

14)TEN MON
Meteorologia

15)CHI MON
Conoscenza pratica degli ambienti

16)BO RYAKU
17)Strategia sul campo di battaglia

CHO HO
Strategie di spionaggio

18) TAI HO JUTSU
Tecniche di arrestare

19) GOSHINJUTSU
Difesa personale

20) TECNICHE DI KOPPOJUTSU
Colpi portati verso le strutture ossee

21) GIOKKO RYU KOPPOJUTSU
Tipiche del Gyokko Ryu sono le parate potenti e l'equilibrio.

22) MAJUTSU E KUJI KIRI
magia e pratiche per risvegliare e veicolare l'energia sottile del corpo.


E’ consigliata la specializzazione del Koshijutsu (Attacchi contro i muscoli e le parti molle) e dello Shitojutsu (l'uso di dita per colpire).
Si suggerisce anche l’uso delle micro armi che il praticante dovra’ studiare all’interno preparandosi cosi’ a diventare padrone di tutte le tecniche citate.
- Bisento , metodi non ortodossi di usare la lancia
- Spade e lame fissate all’estremità di aste pieghevoli con catene di recupero Lame lanciate a mano, secondo la tecnica del shurikenjutsu
- Iaijutsu , tecniche per sguainare spade o pugnali con fulminea rapidità
- Serie di armi specializzate Per l’utilizzo dei ninJa: cerbottane, coltelli e uncini con le corde, vari arpioni (toniki), tirapungni di bronzo (shuko)
- Assortimento di lame (shuriken): pugnali, dardi, dischi a stella (shaken)
- Spade corte (wakizashi)
- Pugnali (tanto)
- Coltelli (ko-gatana, kozuka)
- Catene, corde con un Peso roteante ad una estremità e duna lama a doPPio taGlio dall’altra (kiotetsu-shoge)
- Bastone di bambù che all’occorrenza sfoderava alle estremità una catena con un Peso e un blocco di piombo –
- Armi chimiche come dardi avvelenati, cerbottane lancia-acido, bombe di polvere abbagliante, bombe fumogene
Tecniche senza armi
Conoscenza delle arti marziali locali
Uso del pollice e delle dita per sferrare colpi ai punti vitali (kyusho)

Nessun commento:

Posta un commento