Il corpo e l'arma una sola cosa

Con il termine Ken Tai ichi Jo, "il corpo e l'arma una sola cosa" s'intende un principio fondamentale dell'arte del ninjutsu. Il progresso in uno stile di vita spirituale è possibile solo quando si sono superate tutte le paure legate al quotidiano. Questo principio è mal compreso da chi condanna le arti marziali come un'istigazione alla violenza o un atteggiamento antisociale.
E' vero che  le degenerazioni nel campo delle arti marziali possono sempre manifestarsi:si possono incontrare vie che aumentano quelle tensioni interne nei loro praticanti istigando il negativo e la violenza e non facendo prevalere come fa il Ninjutsu qualità come amore, energia, responsabilità e ingegnosità.

Il sistema di combattimento del Ninjutsu ha come principio generale quello di avere vantaggio da ogni tipo di situazione con lo scopo primario di sopravivere e secondario di supremazia . Cio si collega ad un' altra caratteristica del Ninjitsu: l'assenza di forme o kata. Le cause di questa scelta, da parte dei maestri Ninja durante la storia,  possono essere molteplici. In primis, proprio perchè il ninjutsu era un' arte che si è fabbricata sul "campo" della vita , non segue le "forme schematiche" perchè  nella vita  non troviamo qualcosa di schematico, ma la vita e soprattutto il combattimento,  è qualcosa di dinamico e di vivo
Un altro motivo è di ordine puramente filosofico-religioso: i kata, in Giappone,ma anche in Cina sono stati introdotti all'interno del contesto del Buddhismo Zen , come una modlaità per imparare le tecniche e "meditare nell'azione". Il Ninjutsu invece si è diffuso al'interno del Buddhismo tantrico o Vajrayana  e quindi in esso si è data maggiore importanza all'azione spontanea ed imprevedibile, dove sono congiunti apertura e dinamismo.

Seguendo ciò, nel principio del Ken Tai no ichi, non c'è una persona che impungna un'arma o che da un colpo,ma entrambi sono fusi insieme in modo non duale con la situazione. Grazie a questo principio tutto l'essere, composto da corpo-energia e mente sono in ogni colpo,producendo una potenza tale da abbattere l'avversario senza il bisogno della supremazia muscolare.
Nel Ninjutzu, il torso ed in particolare "l'hara", il baricentro o centro del corpo , insieme con i movimento dei piedi fanno il lavoro principale lasciando gli arti compiere il resto, permettendo di sviluppare fluidità, coordinazione, potenza e scioltezza

Ecco un video su questo principio:




Nessun commento:

Posta un commento